a/r studio

DOWNLOAD PRESS MATERIAL HERE

NOT-BOOKS

Rompete le righe!

La scrittura, intesa come calligrafia, è tratto personalissimo ed individuale, che da sempre si tenta di incanalare in schemi e dimensionamenti uniformati. Necessario per renderla comprensibile agli altri. Ma superato. Oggi che ogni forma di comunicazione scritta, pubblica o privata, è digitale o per lo meno stampata, la scrittura a mano rivendica fortissimamente un ruolo di strumento privato, intimo, personale. Il progetto Not-Books rivede le regole per declinare i supporti per la scrittura secondo alcune possibili diverse personalità degli “scrittori” (o meglio scrivani). Un quaderno per ogni personalità: con righe storte, inclinate, vorticose, con caselle premarcate o la carta millimetrata “sbagliata” dove il passo cambia ad ogni casella ed i riferimenti vanno reinventati ogni volta.

Not-book 01 “a notebook of one’s own”: per chi scrive con l’a-capo che rientra o avanza riga dopo riga, con il testo che corre verso l’alto o verso il basso

Not-book 02 “stream of consciousness”: per chi deve fissare pensieri arzigogolati

Not-book 03 “convergenti vs divergent thinking”: per chi ama scrivere di getto, come un torrente impetuoso

Not-book 04 “pure reason”: per chi ha un approccio ipocondriaco e razionalizzatore

Not-book 05 “la carta millimerrata”: per chi rifiuta le regole predefinite

 

Not-books are a series of notebooks conceived to respect the different personal connotations of individual’s handwriting, as this is as unique and personal as finger prints and tells a lot about the psychology of people. Communication is going digital, so handwriting is becoming more and more personal and intimate, no more need to follow strict rules to make it understood by others, so lines can run free over the page to follow crazy inclinations and irregular flows of words as they come out of mind. A poetic, nostalgic yet contemporary approach towards paper and handwrinting that we love and want to preserve!

Not-book 01 “a notebook of one’s own”: for those writing upward, downwards, onwards, backwards…

Not-book 02 “stream of consciousness”: for complex tinking

Not-book 03 “convergenti vs divergent thinking”: for those writing in one go

Not-book 04 “pure reason”: for hypocondriac and hyper-rational people

Not-book 05 “graph paper gone wrong”: for rules-fighters

AR_blog

Antigone Acconci e Riccardo Bastiani  | A/R Studio

A/R Studio è un sodalizio di progettazione costituito da Antigone Acconci e Riccardo Bastiani, architetti e designer toscani di base a Milano dal 2004. Antigone Acconci è nata a Lucca, ha conseguito la laurea in architettura all’università di Firenze, e un master allo Ied Design di Milano, dove attualmente si occupa di coordinamento didattico e docenza. Riccardo Bastiani è nato a Poggibonsi, ha conseguito la laurea in architettura all’università di Firenze, si è formato come collaboratore di Takahide Sano e dello studio Parisotto + Formenton. Insieme nella vita, sul lavoro hanno “debuttato” al 100% Design di Londra nel 2007 e hanno successivamente partecipato a tre edizioni del Salone Satellite a Milano. Si occupano di interior design ed allestimenti e disegnano per brand italiani ed internazionali. Hanno progettato food design per quattro successive edizioni de “le Ricette del designer”. Nel 2011 sono stati nominati Giovani Designer dell’anno da Elle Decor Italia.

info@a-rstudio.it | www.a-rstudio.it